Corso reti idranti per Tecnico Manutentore Qualificato

Immagine di un idrante.
  • Contenuti

    Il corso reti idranti per Tecnico Manutentore Qualificato ha lo scopo di fornire adeguata formazione in materia di manutenzione dei presidi antincendio-reti idranti così come previsto dal DM 01/09/2021.

    Formazione Teorica 8 ore

    • Introduzione ai regolamenti sulla manutenzione delle reti idranti antincendio

    Conoscenza delle norme tecniche:

    • per  la  progettazione, installazione ed  esercizio della  rete  idranti  (UNI  10779)  e  della rete idranti a secco (UNI TS 11559);
    • dei componenti della rete idranti (naspi UNI EN 671-1, idranti a muro UNI EN 671-2, tubazioni flessibili UNI 9487, tubazioni semirigide UNI EN  694,  raccordi per tubazioni flessibili  UNI 804,  legature per tubazioni  flessibili  UNI 7422, idranti  a  colonna soprassuolo UNI  EN  14384  e  sottosuolo  UNI  EN14399,  chiavi  per  la  manovra  dei raccordi UNI 814, cassette a corredo degli idranti, attacchi di mandata per autopompa, lance UNI 70 UNI 11423, tappi per valvole e raccordi UNI 7421);

    Le alimentazioni idriche e i gruppi di pompaggio (cenni). Introduzione alla manutenzione:

    • il sopralluogo di ispezione;
    • lo stato generale dell’impianto idranti;
    • la documentazione che il committente deve fornire al tecnico manutentore;
    • le informazioni che il committente deve fornire al tecnico manutentore.

    Analisi  della  documentazione a  corredo  di  una  rete idranti  e dei  relativi  componenti

    • (dichiarazione di conformità ex DM 37/2008, mod. DICH.IMP e mod. CERT.IMP dichiarazione di prestazione, certificati di conformità, marcatura CE e marchi volontari, libretto di uso e manutenzione).

    Principali direttive e regolamenti UE applicabili. La manutenzione programmata:

    • le leggi e i regolamenti di riferimento, il registro delle manutenzioni e dei controlli;
    • la sorveglianza;
    • il controllo periodico;
    • la manutenzione ordinaria;
    • la manutenzione straordinaria;
    • i componenti e gli accessori degli impianti idranti.;
    • la sostituzione o riparazione dei  componenti degli impianti idranti ed il mantenimento della conformità.

    Controllo e manutenzione dei componenti:

    • Controllo   e   manutenzione   dei   componenti   di   una   rete   idranti   attraverso  l’impiego   di “attrezzature” e strumentazioni mediante le quali vengono simulate le più diffuse operazioni da effettuare.
    • Operazioni di riparazione o sostituzioni dei componenti di una rete idranti, compresa la corretta gestione del rifiuto prodotto.
    • Salute e sicurezza dei luoghi di lavoro
    • Informazioni per lavorare in sicurezza e principi dei regolamenti sulla salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro.

     

    Formazione pratica 4 ore

    • Analisi   sull’impiego   delle   macchine   e   delle   attrezzature   per   effettuare   le   operazioni   di manutenzione.
    • Esecuzione di ricerca guasti e anomalie relativamente al controllo iniziale e presa in carico della manutenzione.
    • Esecuzioni delle principali fasi delle attività di manutenzione specifiche per le reti idranti ed i suoi componenti.
    • Corretta gestione e smaltimento dei rifiuti prodotti durante le operazioni di sostituzione di parti o componenti della rete idranti.
  • Prerequisiti

    Nessuno

  • Condotto da

    Docenti qualificati con esperienza in materia di manutenzione antincendio così come previsto dal DM 01/09/2021.

  • Certificazione

    Certificazione rilasciata dal corpo nazionale dei VVF previo superamento verifica di apprendimento.

Informazioni sul corso

Richiedi informazioni sul corso

Compila il modulo qui sotto per chiedere informazioni sul corso. Saremo da te appena possibile.

Servizio di Vigilanza con Camion Antincendio - APS

Supporto tecnico specializzato per la tua sicurezza.

Affidati a noi per mantenere elevati standard di sicurezza e performance.