Corso impianti sprinkler e sistemi spray ad acqua per Tecnico Manutentore Qualificato

Foto di un impianto antincendio sprinkler.
  • Contenuti

    Il corso impianti sprinkler e sistemi spray ad acqua per Tecnico Manutentore Qualificato ha lo scopo di fornire adeguata formazione in materia di manutenzione dei presidi antincendio così come previsto dal DM 01/09/2021.

    Formazione Teorica 24 ore

    Impianti sprinkler

    • Introduzione agli impianti di spegnimento automatico
    • La norma tecnica per la progettazione, l’installazione e la manutenzione degli impianti sprinkler UNI EN 12845.
    • Installazioni fisse antincendio – Sistemi spray ad acqua UNI CEN/TS 14816. Gli impianti sprinkler, tipologie di impianti:
    • Impianti – umido, secco e preazione;
    • gli Sprinkler: CMSA, ESFR, e i Water Mist,
    • Impianti a diluvio – raffreddamento. Analisi dei componenti degli impianti:
    • Valvole di allarme umido, secco, preazione e alternato;
    • Tipologia di erogatori, tempi di risposta, temperature;
    • Acceleratori   per   impianti   sprinkler   a   secco.   Approfondimento   sulle   modalità  di intervento;
    • Impianti a diluvio: valvole e ugelli;
    • Erogatori di scorta.
    • Principali componenti delle stazioni di controllo Cenni sulla progettazione utili alla manutenzione
    • Descrizione funzionale e principio tecnico fondamentale.

    Le alimentazioni idriche e i gruppi di pompaggio

    • Norme di riferimento: UNI EN 12845;
    • Tipologie di alimentazioni idriche;
    • Tipologie di installazione: soprabattente e sottobattente;
    • Principali componenti dei gruppi di pompaggio;
    • Tipologie delle pompe;
    • Tipi di motori elettrici e diesel e loro dimensionamento;
    • Modalità di raffreddamento dei motori diesel e loro alimentazione;
    • Accoppiamento pompa-motore; quadri elettrici e alimentazioni;
    • Componenti idrauliche, circuiti di  avviamento, pressostati e  dispositivi di  controllo del flusso;
    • Valvole di ritegno, di fondo e intercettazione;
    • Pompa di compensazione;
    • Basamento e staffaggi.
    • Condizioni di aspirazione delle pompe sulla base dell’installazione;
    • Strumenti di misura minimi previsti sull’impianto (manovuotometri, manometri, misuratori di portata e circuito di prova);
    • L’affidabilità degli strumenti di misura, range di tolleranza accettabili;
    • Verifica  delle  performance delle  pompe:  la  curva  caratteristica, la  prevalenza, la  portata, la potenza e l’NPSH;
    • Cavitazione e adescamento.
    • Le riserve idriche: alimentazioni, livelli

    Presa in carico di un impianto di alimentazione idrica

    • Analisi  della  documentazione  a  corredo  di  un  impianto  sprinkler  e  dei  relativi componenti (dichiarazione di conformità e di rispondenza ex articolo 7 del decreto del Ministro dello  sviluppo  economico  22  gennaio  2008,  n.  37,  modulistica  del  Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco modello PIN 2.4-DICH.IMP e modello PIN 2.5-CERT.IMP, dichiarazione di prestazione, certificati di conformità, marcatura CE e marchi volontari, libretto di uso e manutenzione);
    • Principali direttive e regolamenti UE applicabili;
    • Documentazione;
    • Attività di controllo;
    • Prove da effettuare.

    Programma  di  assistenza,  prova  e  manutenzione:  UNI  EN  12845  Fasi  e  periodicità  della manutenzione:

    • controllo periodico settimanale e mensile;
    • controllo periodico trimestrale;
    • controlli periodici annuali, triennali e decennali;
    • liste di riscontro;
    • l’importanza della trasmissione allarmi.

    Sprinkler e alimentazioni idriche

    • Principali cause di fallimento dei sistemi.
    • La sorveglianza, il controllo periodico, la manutenzione ordinaria e straordinaria
    • Principali anomalie e possibili soluzioni
    • Ispezione periodica del sistema: la “persona qualificata”;
    • Segnali, avvisi e informazioni; Ispezione dopo i 25 anni;
    • Il Registro dei Controlli;
    • I locali dei gruppi di pompaggio;
    • La norma tecnica UNI 11292:
    • Generalità: ubicazione, accesso pedonale e per macchine e componenti, tipologia

     

    • Salute e sicurezza dei luoghi di lavoro e gestione dei rifiuti
    • Principi  dei  regolamenti  sulla  salute  e  la  sicurezza  dei  luoghi  di  lavoro  e  sulla gestione  dei rifiuti.

     

    Formazione pratica 8 ore

    Sprinkler

    • Presa visione dei principali componenti e impianti sprinkler;
    • Presa  visione sulle  modalità operative di  messa  in  esercizio e  svuotamento degli  impianti  a umido e secco;
    • Operazioni di messa in servizio, riarmo valvole di controllo e allarme;
    • Presa in carico con utilizzo di liste di riscontro;
    • Prove pratiche di ispezione, sorveglianza e controllo; Prove pratiche sul riarmo di acceleratori;
    • Presa visione sul funzionamento reale di diverse tipologie di teste sprinkler (up-right, pendent, side wall, ecc).
    • Analisi problematiche tipiche più frequenti e delle principali anomalie e soluzioni possibili.

     

    Alimentazioni idriche

    • Presa visione dei gruppi di pompaggio e dei principali componenti
    • Presa in carico con utilizzo di liste di riscontro; strumentazione necessaria per eseguire le
    • verifiche Verifiche preliminari alle attività di controllo
    • Verifica allineamento pompa motore
    • Prove di avviamento automatico delle pompe; Prova di riavvio del motore diesel;
    • Prova di mancato avviamento del motore diesel
    • Controllo delle batterie (motopompe) Controllo delle valvole di intercettazione
    • Prova di portata, verifica dati di targa e sviluppo curva caratteristica
    • Prove pratiche di ispezione, sorveglianza e controllo;
    • Analisi problematiche tipiche più frequenti e delle principali anomalie e soluzioni possibili.

     

  • Prerequisiti

    Nessuno

  • Condotto da

    Docenti qualificati con esperienza in materia di manutenzione antincendio così come previsto dal DM 01/09/2021

  • Certificazione

    Certificazione rilasciata dal corpo nazionale dei VVF previo superamento verifica di apprendimento.

Informazioni sul corso

Richiedi informazioni sul corso

Compila il modulo qui sotto per chiedere informazioni sul corso. Saremo da te appena possibile.

Servizio di Vigilanza con Camion Antincendio - APS

Supporto tecnico specializzato per la tua sicurezza.

Affidati a noi per mantenere elevati standard di sicurezza e performance.