Utilizzo di APVR
Aspetti teorici
Riconoscere i casi in cui bisogna usare l’autorespiratore:
- Aria ad alte temperature
- Atmosfere sottossigenate
- Miscele aria prodotti tossici
Fisiologia della respirazione:
- Il sistema respiratorio (conoscere i meccanismi di funzionamento della respirazione umana)
- Quali sono i meccanismi che controllano la frequenza degli atti respiratori e il consumo d’aria
- I muscoli respiratori e tipologie di respirazione (toracica, diaframmatica e clavicolare)
Tecniche di respirazione conservative dell’aria:
- R-ebt
- Skip breathing
- La respirazione finalizzata alla performance in intervento
Esercitazioni pratiche
- Prove pratiche di indossamento e svestizione degli APVR
- Prove pratiche di respirazione con APVR
- Indossamento autorespiratore sopra la testa
- Indossamento autorespiratore da un lato
- Indossamento maschera a 5 punti
- Regolazione ergonomica autorespiratore
- Sequenza prove di funzionalità
- Passaggio in spazi angusti togliendo l’autorespiratore
- Controlli pre-intervento da compiere prima di utilizzare l’autorespiratore
- Prove pratiche di indossamento e svestizione dell’autorespiratore
- Prove pratiche in percorso con presenza di fumo (atossico)
- Prove pratiche di indossamento e svestizione degli APVR
- Esercizi per la familiarizzazione con gli apparecchi
- Prove pratiche di respirazione con APVR
Norme d’igiene e di salubrità nella fase post intervento:
- La gestione dei DPI contaminati nella fase post intervento
Simulazione di attacco incendio in edificio multipiano
- Attività all’interno del simulatore di edifico multipiano (lo scenario riprodotto nel simulatore di edificio multipiano sarà concordato con il cliente: alcune possibilità sono: attacco di incendio, search and rescue, ecc.):
- Posizionamento degli allievi all’esterno
- Innesco del materiale combustibile
- Inizio delle attività da parte delle squadre d’attacco
- Ingresso nell’edificio multipiano
- Utilizzo delle tecniche di lancia precedentemente apprese
- Attività di contrasto con le corrette tecniche di lancia
- Attacco diretto al combustibile solido interessato dalla combustione
- Attività di preparazione all’esterno del simulatore di edificio multipiano:
- Verifica delle attrezzature e delle competenze degli allievi sull’uso dell’autorespiratore
- Prova a freddo delle tecniche di lancia che si useranno all’interno del simulatore
- Istruzione e prova all’esterno degli allievi su quanto verrà eseguito nel simulatore
- Briefing pre-ingresso
- Attività post entrata che verrà svolta all’esterno del simulatore di edificio multipiano:
- Svestizione dei DPI (gli allievi saranno guidati dagli istruttori durante il processo di svestizione. Essendo questa la fase più delicata vengono adottate delle procedure che garantiscono il massimo della protezione)
- De briefing finale. In questa fase istruttori ed allievi condividono le esperienze vissute nel simulatore