
Aggiornamento ambienti sospetti di inquinamento o confinati
Modulo di aggiornamento del Corso per lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (DPR N. 177/2011).
Modulo di aggiornamento del Corso per lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (DPR N. 177/2011).
Fornire al personale adeguata formazione e addestramento sulle procedure di ingresso in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, garantendo la sicurezza e la gestione efficace di specifiche situazioni lavorative. Il corso mira inoltre a sviluppare una comprensione approfondita delle normative vigenti e delle tecniche di prevenzione dei rischi, migliorando le competenze pratiche necessarie per operare in sicurezza in spazi confinati. In conformità al Nuovo Accordo Stato
Regioni del 24 maggio 2025.
Modulo di aggiornamento relativo al corso “Formazione e addestramento sull’uso dei DPI di III categoria per la prevenzione del rischio di caduta dall’alto nei lavori temporanei in quota”.
Fornire al personale adeguate istruzioni sull’utilizzo dei DPI di III Categoria e sulle principali procedure per i lavori temporanei in quota. Il corso mira a sviluppare competenze pratiche e teoriche per prevenire il rischio di caduta dall’alto, migliorando
la sicurezza sul lavoro attraverso l’uso corretto degli equipaggiamenti di protezione individuale e la conoscenza delle normative vigenti.
Il corso antincendio in attività di livello 1 fornisce la formazione obbligatoria per gli addetti alle emergenze incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza, incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato e delle operazioni generali in caso di emergenza, come da art. 37, c. 9 del D.Lgs. 81/08 e D.M. 02/09/2021, in aziende il cui rischio incendio sia definito basso dall’autocertificazione o dalla valutazione dei rischi.
Il corso antincendio in attività di livello 2 fornisce la formazione obbligatoria per gli addetti alle emergenze incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza, incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato e delle operazioni generali in caso di emergenza, come da art. 37, c. 9 del D.Lgs. 81/08 e D.M. 02/9/2021, in aziende il cui rischio incendio sia definito di livello 2 dalla valutazione dei rischi.
Il corso antincendio in attività di livello 3 fornisce la formazione obbligatoria per gli addetti alle emergenze incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza, incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato e delle operazioni generali in caso di emergenza, come da art. 37, c. 9 del D.Lgs. 81/08 e D.M. 02/09/12021, in aziende il cui rischio incendio sia definito di livello 3 dalla valutazione dei rischi.
L’aggiornamento del corso di formazione antincendio in attività di livello 1 è strutturato per mantenere un’adeguata formazione in materia di prevenzione e protezione antincendio, rischi specifici dell’attività con particolare riferimento a quanto previsto dal DM 02/09/2021
L’aggiornamento del corso di formazione antincendio in attività di livello 2 è strutturato per mantenere un’adeguata formazione in materia di prevenzione e protezione antincendio, rischi specifici dell’attività con particolare riferimento a quanto previsto dal D.M. 02/09/2021
L’aggiornamento del corso di formazione antincendio in attività di livello 3 è strutturato per mantenere un’adeguata formazione in materia di prevenzione e protezione antincendio, rischi specifici dell’attività con particolare riferimento a quanto previsto dal D.M 02/09/2021
Il corso di per coordinatori della squadra d’emergenza è strutturato per fornire tutte le informazioni giuridiche e procedurali da considerare in caso di emergenza. Il corso è rivolto al personale che ricopre il ruolo di coordinatore della squadra di emergenza in azienda.
Il corso di formazione antincendio avanzato per squadre di emergenza è strutturato per fornire ai componenti della squadra di emergenza nozioni teorico-pratiche sui rischi di incendio e sul corretto utilizzo delle attrezzature e dei mezzi di combattimento al fuoco.
Via delle Azalee, 21
Sant’Alessio con Vialone (PV), Italia
Copyright © 2024. All rights reserved.
Supporto tecnico specializzato per la tua sicurezza.
Affidati a noi per mantenere elevati standard di sicurezza e performance.