
VEICOLI AD ALIMENTAZIONE ALTERNATIVA
Il corso è strutturato per fornire adeguate nozioni interventistiche in presenza di veicoli ad alimentazione alternativa.
Il corso è strutturato per fornire adeguate nozioni interventistiche in presenza di veicoli ad alimentazione alternativa.
Il corso GNL è strutturato per fornire adeguate nozioni interventistiche per la gestione degli interventi in presenza di gas naturale liquefatto.
Fornire adeguate istruzioni sulle caratteristiche e sulle procedure di impiego delle schiume nei differenti tipi di espansione bassa / media / alta su varie tipologie di incendi. Il corso è suddiviso in una sessione teorica e due sessioni pratiche di utilizzo schiume antincendio a freddo ed a caldo.
Il corso è strutturato per fornire adeguate istruzioni sulle procedure e sulle manovre avanzate da eseguire in caso di soccorso in acqua in condizioni critiche (meteo avverse).
Il corso è suddiviso in una sessione teorica e due sessioni pratiche tenute in piscina e in acque libere
Il corso è strutturato per fornire adeguate istruzioni sulle procedure e sulle manovre da eseguire in caso di intervento di soccorso in acqua. Il corso è suddiviso in una sessione teorica ed una sessione pratica tenuta in piscina.
Il corso è strutturato per fornire le conoscenze necessarie sulle procedure di soccorso in ambito fluviale, in torrente e comunque in situazioni di acque libere correnti. Il corso è suddiviso in sessione teorica e pratica tenuta in acque libere (fiume o torrente).
Il corso Helo Dunker è strutturato per fornire le corrette procedure di evacuazione dal velivolo in caso di ammaraggio e le tecniche di soccorso dei naufraghi
The Helo dunker course provides all the participants with knowledge of rescue equipment on board helicopters, sea survival techniques, people rescue and emergency management after ditching.
This Helo dunker course provides all the participants with refresher training concerning knowledge of rescue equipment on board helicopters, sea survival techniques, people rescue and emergency management after ditching.
Il corso e strutturato per dare ai partecipanti una panoramica generale sulle tecniche di decarcerazione di vittime e stabilizzazione di mezzi incidentati. Oltre a dare nozioni sul corretto impiego delle attrezzature di estricazione più comuni: cesoie, divaricatori idraulici e cilindro telescopico.
Questo corso è strutturato per fornire le competenze tecniche necessarie a compiere il soccorso di un infortunato in quota e le conoscenze di dispositivi anticaduta a scopo di autoprotezione.
Il corso è strutturato per fornire adeguate istruzioni sulle procedure di ingresso e gestione dell’emergenza ed estricazione dell’infortunato in ambienti confinati sospetti di inquinamento
Via delle Azalee, 21
Sant’Alessio con Vialone (PV), Italia
Copyright © 2024. All rights reserved.