Corsi

STRESS LAVORO-CORRELATO: CONOSCERLO, VALUTARLO, GESTIRLO

Cosa si intende quando parliamo di stress da lavoro-correlato? Quali sono le dinamiche e le sue etichette? Stress, stressor ed eustress che differenze ci sono? Scopriamo come prevenire lo stress in azienda: quali i limiti, le opportunità e le principali strategie di coping a breve e lungo termine. La metodologia induttiva scelta, prevede il coinvolgimento dei partecipanti attraverso attività esperienziali di gruppo alternate ad elementi teorici.

SCOPRI IL CORSO

COMUNICARE EFFICACEMENTE NEI CONTESTI LAVORATIVI – CORSO AVANZATO

Come adottare diversi stili di comunicazione in base all’interlocutore? Quanto e perchè atteggiamenti assertivi, passivi o aggressivi possono essere controproducenti in una conversazione? Impariamo l’importanza dell’ascolto attivo: dalla gestione di obiezioni e critiche, alla corretta formulazione del feedback positivo e negativo. La metodologia induttiva scelta, prevede il coinvolgimento dei partecipanti attraverso attività esperienziali di gruppo alternate ad elementi teorici.

SCOPRI IL CORSO

COME DIVENTARE UN FORMATORE ECCELLENTE

Essere esperti in una qualunque attività, non significa necessariamente essere in grado di trasferire agli altri il proprio sapere. Condividiamo una metodologia di progettazione degli interventi formativi che tenga conto dei principi di apprendimento degli adulti; definiamo gli strumenti di monitoraggio e valutazione della formazione; impariamo le principali tecniche di gestione delle relazioni interpersonali e di gruppo. La metodologia utilizzata prevede lo studio di casi, il lavoro in team e le presentazioni in plenaria.

SCOPRI IL CORSO

PUBLIC SPEAKING

Cosa ci spaventa nel parlare di fronte ad una platea di persone? Quanto davvero riusciamo a comunicare, di quello che abbiamo in mente, davanti al nostro responsabile? Miglioriamo la nostra consapevolezza emotiva, per gestire lo stress e la paura verso la platea o l’interlocutore. Impariamo a gestire le strategie di comunicazione verbale, paraverbale e non verbale, al fine di rendere il nostro messaggio persuasivo, in funzione degli interlocutori e degli obiettivi che intendiamo raggiungere.

SCOPRI IL CORSO

DISCIPLINA DEL CARATTERE

Come incrementare la propria abilità sociale? Quali meccanismi empatici adottare? Le principali tecniche di comunicazione empatica ed assertiva. Identificare, validare e gestire le emozioni proprie e degli altri. Non sempre il comportamento giusto e il comportamento efficace sono la stessa cosa. Alcuni moduli sono studiati per approfondire le tecniche per il superamento delle inibizioni anche attraverso l’ausilio di attività sportive o di public speaking.

SCOPRI IL CORSO

ATTIVAMENTE SPORT

Fare sport nella vita quotidiana dell’uomo moderno è diventata un’attività quasi imprescindibile. Basti pensare quanti sono coloro che al giorno d’oggi praticano almeno un’attività o seguono lo sport in generale. Studi clinici evidenziano come le persone che praticano attività motoria quotidiana riescono a migliorare la qualità della propria vita restando in salute più a lungo. Il benessere psicofisico delle persone può comportare benefici anche a livello di produttività aziendale. L’attività motoria è inoltre fondamentale per lo sviluppo di solidi valori individuali e collettivi, applicabili a differenti contesti come quello aziendale.

SCOPRI IL CORSO

NEUROSCIENZE E DIPENDENZE

Avere chiare informazioni neuroscientifiche sulle sostanze, vecchie e nuove, in grado di dare dipendenza, saper riconoscere i segnali di uso più evidenti, corrisponde a possedere strumenti preventivi in ogni ambito: familiare, sociale, lavorativo. La conoscenza delle caratteristiche di personalità è il miglior modo per agire coscientemente in ogni contesto ed arginare potenziali conseguenze.

SCOPRI IL CORSO

PILATES & YOGA FUSION

Avere collaboratori felici e appagati aumenta notevolmente la produttività, riduce i costi per il personale e incoraggia il raggiungimento di uno stile di vita rilassante ed armonico nei luoghi di lavoro. L’introduzione di un programma di benessere aziendale rappresenta un benefit per i dipendenti, ma anche un mezzo per prevenire i più diffusi malesseri derivanti da stress, ansia e sedentarietà. I principi posturali e tradizionali del Pilates e le tecniche di rilassamento e respirazione dello Yoga si fondono in un susseguirsi di esercizi semplici ed efficaci per il benessere di corpo e mente.

SCOPRI IL CORSO

GESTIONE DELLO STRESS FISICO E MENTALE

La funzione anti-stress di una corretta postura. Esiste una relazione tra postura e umore? E’ possibile migliorare la propria postura sul posto di lavoro? Tra teoria e pratica: i principi posturali e tradizionali del Pilates e le tecniche di rilassamento e respirazione dello Yoga, si fondono in un protocollo di esercizi semplici ed efficaci da svolgere comodamente sul luogo di lavoro. Il percorso aiuterà i partecipanti ad esercitare maggior controllo sulla propria salute psico-fisica nei contesti lavorativi e di tutti i giorni.

SCOPRI IL CORSO

INCENTIVE AZIENDALI

Quanto è forte il senso di “attaccamento alla maglia” dei vostri collaboratori? Quanto si sentono parte di un progetto condiviso? È dimostrato che più le persone si sentono vicine all’azienda, più le loro prestazioni sono qualitativamente e quantitativamente più elevate. L’incentive aziendale è il luogo e lo spazio in cui si può aumentare il senso di appartenenza all’azienda, condividere mission e vision, motivare le proprie risorse nel raggiungimento dei target, premiare e diffondere le best practice.

SCOPRI IL CORSO